ASPETTANDO

COLLETTIVA,

TI VOGLIO

VICINO

Aspettando collettiva sono eventi aperti a tutte e tutti: parlano di cultura visiva, pratiche collaborative e partecipazione civica e anticipano la quarta edizione del festival COLLETTIVA.

WORKSHOP

Sono laboratori in cui si esplora e si sperimenta. La pratica sarà collettiva e partecipata, alla portata di tutte e tutti.

Partiamo dalle foto storiche e reinterpretiamo il luogo con il collage per dare vita a inedite cartoline di quartiere.

A CURA DI PANGRAMMA

Un workshop per apprezzare le texture della città come superfici sensibili con tecniche di ricalco e stampa. Un modo nuovo per apprezzare le nostre passeggiate di quartiere.

A CURA DI MILLEMODI

Un workshop per osservare da vicino i frammenti naturali di una città: aiuole, pareti, davanzali di quartiere. Con l’attività grafica si produrrà una propria interpretazione visiva.

A CURA DI MILLEMODI

Dopo una primavera di esplorazioni, ospiti e laboratori abbiamo molto materiale da manipolare per progettare dei festosi poster di quartiere.

A CURA DI PANGRAMMA

MINITALK

Facciamo salotto con progetti contemporanei, che parlano di design e buone relazioni. Giovedì h. 18.00 da pangramma.

Paolo Berra e Giovanna Crise ci raccontano dei loro progetti editoriali indipendenti. Parleremo di Korea e di elefanti.

Erika Guiddemi e Alessandro Damin ci raccontano dei loro prodotti in tiratura limitata. Parleremo di tappeti e stampa 3d.

Sara di Maison Fou ama fotografare e si diverte con i collage, ma è con i suoi capi dal gusto retrò e alto tasso di personalizzazione che esprime al massimo se stessa.

Nebua è ingegnera e formulatrice: scova e recensisce i migliori cosmetici e promuove una skincare più sostenibile.

Federica è una ecodesigner e ci presenta Tanticchia: abbigliamento modulare e durevole, prodotto eticamente da sartorie sociali a Torino.

ESPLORAZIONI URBANE

Il sabato mattina passeggiamo per Cenisia. Si parte da pangramma e si arriva in un punto d’interesse per il quartiere. Durante le esplorazioni urbane guidate si chiacchiera e ci osserva: proviamo guardare la solita strada come se fosse la prima volta.

pangramma

portineria di quartiere

COWORKING

Tutti i giovedì prima degli eventi, dalle 15.00 alle 18.00 coworking gratuito su prenotazione, solo per associati. Da lunedì a venerdì 10.00–18.00 la tariffa giornaliera è invece di 20€ (solo per gli associati).

Per affitto in esclusiva degli spazi (sera o weekend) scrivere alla mail info@pangramma.it oppure bussare in via vigone 62, da lunedì al venerdì 10.00-18.00

TESSERA ASSOCIATIVA

10€ / VALIDA PER L’ANNO SOLARE 2025

Cosa puoi fare con la tessera?
→ Partecipare gratuitamente ai minitalk e alle esplorazioni urbane
→ Coworking libero tutti i giovedì presso pangramma, via Vigone 62, dalle 15.00 alle 18.00 con merenda, acqua e caffè.
→ Consultare la nostra selezione di libri e riviste dedicate alle arti grafiche.

Con la quota sostieni anche l’associazione e contribuisci alla creazione di nuove iniziative per la diffusione della cultura visiva e di eventi sul territorio.

Tesseramento presso pangramma
via vigone 62, da lunedì al venerdì 10.00-18.00

Collettiva è un evento Pangramma

maggior sostenitore

sostenuto da